Uno stile di vita sano è fondamentale per limitare gli effetti dell’invecchiamento, ma sapevi che adottare una specifica posizione per dormire può aiutare anche a ridurre la formazione delle rughe? Secondo Dottor Frédéric Lange, chirurgo plastico, dormire sulla schiena con la testa leggermente girata verso l’esterno potrebbe compensare la tua solita crema antietà. Scopri perché questo consiglio fa miracoli per la pelle e come ottimizzare le tue notti per preservare la giovinezza del tuo viso.
I vantaggi di una buona posizione per dormire
Dormire sulla schiena ridurrebbe la formazione delle cosiddette rughe “di compressione” nonché il rilassamento cutaneo del viso, spiega il Dott. Lange. Concretamente, ciò aiuterebbe a prevenire la comparsa di questi segni indesiderati. È fondamentale evitare posizioni che favoriscono la formazione di pieghe e rughette sul décolleté, collo e viso. Queste posizioni tendono a creare una piega continua e ad allungare la pelle, rendendola più vulnerabile al rilassamento nel tempo. Secondo il dottor Frédéric Lange, la posizione migliore per dormire è sdraiarsi sulla schiena, con la testa leggermente rivolta verso l’esterno, né troppo sollevata né troppo piatta. Questa soluzione eviterebbe anche un eccessivo accumulo di liquido negli occhi, causa comune del gonfiore mattutino.
A lire en complément : Che ne dite di una collana d'ambra per il bambino?
Accessori adattati per ottimizzare le tue notti
Per sfruttare al massimo questo naturale consiglio antirughe, è consigliabile dotarsi di cuscini in memory foam, accompagnati da federe in raso o seta. Secondo la rivista Moglie attuale, questi materiali avrebbero il vantaggio di essere molto più delicati sulla pelle.
I vantaggi dei cuscini in memory foam
- Si adattano alle curve del corpo e aiutano a mantenere la colonna vertebrale in una posizione neutra.
- Promuovono una distribuzione uniforme del peso, evitando così punti di pressione eccessivi.
- Limitano la compressione in alcune zone del viso, riducendo quindi la formazione delle rughe.
- Possono aiutare ad alleviare il dolore al collo e quindi a migliorare il comfort generale durante il sonno.
Da notare : è fondamentale scegliere un cuscino adatto alla forma del proprio corpo e alle esigenze personali. Non esitate a chiedere ai professionisti o a provare diversi modelli prima di fare la vostra scelta.
A découvrir également : Massaggio corpo: scopri le ultime tendenze
I vantaggi delle federe in seta o raso
- Generano meno attrito del cotone, preservando la qualità e l’elasticità della pelle.
- La loro superficie scivolosa impedisce la formazione di segni sul viso e limita così il rischio di rughe sottili.
- Grazie alla loro capacità di regolazione termica, offrono più freschezza durante la notte, contribuendo a un sonno migliore.
- La seta ha proprietà antibatteriche e ipoallergeniche, che possono essere benefiche per la pelle sensibile o soggetta a problemi dermatologici.
Concludere…
Adottare una buona posizione per dormire e dotarsi di accessori adeguati sono azioni semplici ed efficaci per limitare la comparsa delle rughe e preservare la giovinezza della propria pelle. Inoltre, non dimenticare di rispettare le altre regole essenziali di una vita sana: dormire a sufficienza, seguire una dieta equilibrata, evitare alcol e tabacco e fare attività fisica regolare. Seguendo questi suggerimenti, massimizzerai le tue possibilità di invecchiare magnificamente e in buona salute.