Fare attività fisica durante l’estate può essere estenuante e portarci a fare una doccia fredda per rinfrescarci. Tuttavia, contrariamente alla credenza popolare, le docce fredde non sono così efficaci come si potrebbe pensare. Scopriamo i sorprendenti motivi per cui una doccia calda sarebbe in realtà molto più benefica.
Il paradosso della sensazione di freschezza con una doccia fredda
È del tutto comprensibile volerlo fare una doccia fredda dopo ogni attività fisica intensa. Tuttavia, questa pratica può in realtà servire solo ad aumentare la sensazione di calore corporeo. Peggio ancora, può contrastare gli effetti essenziali dell’infiammazione, che è fondamentale per consentire al corpo di rigenerarsi e rafforzarsi dopo l’esercizio. Lo sottolineano i ricercatori della Swinburne University l’acqua fredda ha effettivamente un effetto riscaldante sul nostro corpo. Sottoponendoci ad una doccia fredda, il nostro corpo viene indotto a credere di non essere più caldo e risponde smettendo di sudare. Ciò porta anche a una diminuzione del flusso sanguigno sulla superficie della pelle, che provoca una ritenzione di calore nel nostro corpo. Quindi quella doccia fredda può sembrare rinfrescante, ma non appena ne esci sarai coperto di sudore! Questo perché la sensazione di calore sulla pelle provoca un aumento del flusso sanguigno, che porterà ad una maggiore perdita di calore.
A lire en complément : GTA 6: l'indizio sorprendente di cui nessuno si è accorto
Il potere dell’acqua calda per alleviare il calore
Meglio quindi optare per una doccia calda dopo aver fatto attività sportiva durante le calde giornate estive. Il meccanismo alla base di questo consiglio è semplice: l’acqua calda incoraggia il nostro corpo a dissipare meglio il calore. Ecco alcuni vantaggi di fare una doccia calda dopo l’attività fisica:
- Favorisce la circolazione sanguigna: L’acqua calda permette ai vasi sanguigni di dilatarsi meglio e quindi migliora la circolazione sanguigna.
- Riduce l’infiammazione: il calore dell’acqua aiuta ad alleviare le tensioni muscolari e a ridurre le infiammazioni residue causate dall’attività fisica.
- Migliora il processo di recupero: Aumentando la circolazione sanguigna, l’acqua calda aiuta anche ad accelerare il processo di recupero dopo l’esercizio.
Consigli per ottimizzare l’effetto rinfrescante della doccia
Ecco alcuni consigli per sfruttare al meglio la doccia dopo aver praticato sport in estate:
Vous devriez lire ceci aussi : Pisolino quotidiano: il segreto anti-età per invecchiare bene?
- Variazione di temperatura: Inizia con acqua leggermente tiepida in modo che il tuo corpo si abitui gradualmente al calore, quindi aumenta gradualmente la temperatura dell’acqua.
- Durata : fare una doccia per circa 10-15 minuti per consentire al corpo di raffreddarsi efficacemente ed eliminare le tossine accumulate durante l’attività fisica.
Alternativa: il metodo di contrasto caldo-freddo per un migliore recupero
Un’altra opzione per favorire il recupero dopo l’esercizio è il metodo di contrasto caldo-freddo. Consiste nell’alternanza di una doccia calda con una doccia fredda per una decina di minuti:
- Inizia con una doccia calda: fare una doccia calda per circa due minuti per stimolare la circolazione sanguigna e il rilassamento muscolare.
- Fai una doccia fredda: cambiare velocemente l’acqua in fredda e restare sotto l’acqua fredda per circa trenta secondi per creare un effetto di contrasto che tonifica i muscoli e previene indolenzimenti muscolari.
- Ripeti il processo: per quattro cicli, terminando sempre con acqua fredda per restringere i vasi sanguigni ed evacuare le scorie metaboliche.
In definitiva, non lasciarti ingannare dalla sensazione ingannevolmente fresca di una doccia fredda. Per sfruttare al massimo i vantaggi di a doccia post-esercizio, scegli l’acqua calda o anche la tecnica di contrasto per un recupero ancora migliore.